PRIMAVERA 2023
che possano fiorire idee e nuove sensibilità, che la creatività sia con tutti noi e sostenga il cambiamento.

©️ Laura Farneti
Abbiamo così pensato di creare, grazie alla collaborazione grafica di Silvia, uno spazio virtuale per condividere alcuni spunti della nostra ricerca, perché il lavoro che emerge è sempre solo un pezzo di ciò che si muove dietro, sotto o prima:
CLICCA QUI per la nuova sezione RESEARCH




NEWS
MAGGIO / GIUGNO 2023
Residenza nuovo progetto
Stare ad occhi aperti nel buio (titolo provvisorio)




WALL DIALOGUE RESISTANCE
È pronto lo STORYTELLING GRAFICO di Miriam Tello
Per scaricare la mappa e il concept CLICCARE QUI
Per scaricare lo storytelling grafico delle residenze CLICCARE QUI

©️ Stefano Risso
È in lavorazione il disco di Stefano Risso che rielabora e trasforma in musica le voci e i frammenti di melodie raccolte durante il viaggio + il podcast di Nicolas Lange realizzato in collaborazione con Patricia Lowe (in foto) e Lalli che ringraziamo.
A febbraio
Sara è stata docente ospite di Yoga presso
FOR – formazione Olga Roriz


Per altre news / foto / video e reel dei diversi progetti seguici su
Wall Dialogue Resistance | Call to action
Cosa c’è al di là del muro? è la domanda che ci ha accompagnato durante ogni tappa di un viaggio di un mese e mezzo in treno attraversando l’Europa del mediterraneo verso ovest, che abbiamo iniziato il 21 agosto 2022 e dal quale siamo da poco ritornati. È stato un viaggio inteso che ci ha fatto incontrare molte belle persone e molte storie e che vorremmo continuare con voi.
Questa newsletter è un invito a partecipare, a mandarci le vostre parole e immagini intorno al muro. Come limite che divide lo spazio e interrompe la nostra routine quotidiana: un modo per parlare di tutti noi, dell’isolamento in cui viviamo, delle possibilità di immaginare e agire un futuro in un tempo così complesso e sfidante. Trasformando l’incapacità e l’impossibilità di vedere e muoversi come un’opportunità per fermarsi, rallentare, riflettere, tornare alla sensibilità, al contatto, all’immaginazione, ad una comunicazione aperta …
Come ti muovi nel buio? Quali sono le immagini, emozioni, parole che trovi al di là del muro?
dal 1 dicembre 2022 uno spazio aperto di condivisione del progetto: PARTECIPA!
CLICCA QUI PER DIRE LA TUA
Il viaggio di Wall Dialogue Resistance
21 agosto – 1 ottobre 2022 un racconto fotografico
Clicca sui titoli per aprire le gallerie fotografiche complete:
Marsiglia 30 agosto – 4 settembre
Porto/Matosinhos 13 – 23 settembre
Photo: AndreaCeraso, LauraFarneti, DoganBoztas, SilviaUrbani, AlejandraAraguas, PedroFigueiredo, PepaCantarita, PiloGallizo, StefanoRisso, SaraMarasso / Map: @MiriamTello
Dicembre 2022 a Torino!
lezioni e seminario
YOGA CON MUSICA DAL VIVO
Condotte da Sara Marasso
Insegnante Iyengar Yoga
con il contrabbassista Stefano Risso
venerdì 16 dicembre 18:30-20:00
presso YOGA sul FIUME, corso Moncalieri 18
sabato 17 dicembre 10:00 -13:00
presso Yoga Room, Via Cesare Lombroso 6
Iscrizioni entro il 12 dicembre
sconto per inscrizioni entro il 4 Dicembre
Per info e iscrizioni tel. 3485523105 / yogaroomlisboa@gmail.com
Autunno 2022
Movimentato settembre, creativo ottobre: 54 giorni on the road!
©️StefanoRisso ©️SilviaUrbani / Residenza Les Têtes de L’ Art / Marsiglia FR
21 agosto – 30 settembre 2022
Viaggio di WALL DIALOGUE RESISTANCE
Il 30 settembre si è conclusa la fase in viaggio di WALL DIALOGUE RESISTANCE Creative Europe CREA-CULT-2021-COOP n. 101055870, cinque tappe europee in sei settimane: Valle Vermenagna, Marsiglia, Noviercas e Zaragoza, Porto, e infine Cagliari.
©️MassimoFinzi / Residenza Sa Manifattura / Fuorimargine, Cagliari IT
Abbiamo incontrato persone, scoperto luoghi, assaporato territori e culture, giocato, riso, sperimentato e riflettuto sul concetto di MURO per poi costruire e portare in scena una performance ad ogni tappa.
Il condividere questa esperienza con tantissime persone è ciò che ha reso il progetto pienamente partecipativo e per questo un ringraziamento va a tutti coloro che hanno preso parte e condiviso con noi questa esperienza.
©️AndreaCeraso – ©️StefanoRisso / Residenza Valle Vermenagna / Noau / Robilante IT
Una bella notizia!
Per il Tour in Portogallo di 7/10 x 8′ Circa
siamo stati selezionati dalla Call Jazz IT Abroad, un progetto promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e gestito da Italia Music Export, che fornisce ad artiste e artisti in ambito jazz un sostegno destinato ai concerti realizzati all’estero.
©️BernardoCarreiras / Artemrede
4 – 9 ottobre 7/10 x 8’ CIRCA in Portogallo
Festival Manobras a cura di Artemrede
ad OEIRAS, Biblioteca Municipal, ABRANTES, Jardim da República, TOMAR, Praça da República, ALCANENA/MINDE, Praça 14 de Agosto, MONTEMOR-O-NOVO, Mercado Municipal, SANTARÉM, Convento de S. Francisco.
Il tour ha visto Stefano e Sara inoltrarsi nel profondo Portogallo per portare a tutti i cittadini di diverse città una performance-gioco tutta improntata su tracce sonore e visive per condurre il pubblico in un’esperienza immersiva e ludica.
©️BernardoCarreiras / Artemrede
Il tour di 7/10 x 8′ CIRCA è realizzato con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e di Italia Music Export – @italiamusiclab / @italiamusicexport / @italymfa
10 – 16 ottobre
WALL DIALOGUE RESISTANCE Residenza artistica
Centro Cultural Malaposta Lisbona
IG @ccmalaposta | FB Centro Cultural Malaposta
Wall Dialogue Resistance è un progetto che continua a stupirci e che ci fa scoprire quanto l’andare in profondità in una direzione di ricerca faccia emergere insperate e impensate sfumature.
Wall Dialogue Resistance dal 2019 ad oggi è diventato multiforme e vitale, tanto che il ritrovarci al Centro Culturale Malaposta in due è stato come un ritorno alle origini, alla prima residenza a Faro dove l’idea è stata esplorata per la prima volta.
Il Cantiere Sara Marasso e Stefano Risso
Composizione, musica dal vivo e video Stefano Risso
Produzione Il Cantiere, Teatro di Sardegna e Fuorimargine
Con il supporto di ENCC European Network for Cultural Centres / Incubator, DeVIR CAPA Centro de Artes performativas do Algarve, Teatri di Vita, Margine Operativo, Il Grattacielo

La residenza di Wall Dialogue Resistance a Lisbona è realizzata con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e di Italia Music Export @italiamusiclab / @italiamusicexport / @italymfa
Seguiteci sui nostri canali social ⬇️⬇️⬇️
VIMEO Sara Marasso & Il Cantiere | FB Il Cantiere Sara Marasso Stefano Risso | IG @ilcantiere.performingarts
Visita il nostro profilo Vimeo
Visita il nostro profilo Instagram